Formazione Avanzata per Professionisti: Coordinamento Saldatura e CND

Due percorsi specialistici per professionisti:

► Coordinatore UNI EN ISO 14731 – 40 h

► Operatore CND EN ISO 9712 (Livello 1/2)

In presenza o online, con alloggio gratuito e supporto post-corso.

Certificazione riconosciuta a livello internazionale

Diventa un professionista qualificato secondo standard UNI EN ISO 14731 o ISO 9712.

Le certificazioni ottenute sono valide in tutta Europa e nel mondo, e ti permettono di accedere a progetti regolati da normative tecniche ufficiali.

Crescita professionale immediata

Accedi a ruoli tecnici e gestionali ad alta specializzazione nel settore della saldatura.

Questi corsi sono progettati per farti compiere un passo concreto in avanti nella tua carriera, aprendoti nuove opportunità lavorative in ambiti industriali di alto livello.

Saldatore che fa pratica

Formazione mirata per professionisti del settore

Contenuti tecnici, esercitazioni reali e supporto da esperti con esperienza sul campo.
Non si tratta di formazione teorica fine a sé stessa, ma di un percorso strutturato per chi lavora o vuole inserirsi stabilmente nel mondo della saldatura e dei controlli.

15000+

Corsisti

95.3%

Assunti

150+

Recensioni

18+

Anni di attività

Perché scegliere Michelangelo formazione?

🧾 Certificazioni internazionali

Ottieni la qualifica UNI EN ISO 14731 (Coordinatore) o ISO 9712 (Operatore CND).
Titoli riconosciuti in tutta Europa e richiesti dalle aziende certificate.

🛠️ Formazione tecnica mirata

Impara a gestire documentazione, processi e controlli reali sulla saldatura. Un percorso progettato per lavorare da subito in ambito tecnico-industriale.

🏨 Modalità flessibile e alloggio incluso

Scegli tra corso in presenza o in modalità mista con teoria online. Se vieni da fuori, hai l’alloggio incluso e gratuito nella nostra foresteria.

👨‍🏫 Docenti esperti del settore

Segui lezioni con formatori certificati e con esperienza sul campo.Ricevi supporto concreto per teoria, esame e pratica operativa.

💼 Più opportunità nel mondo del lavoro

Accedi a ruoli richiesti in settori come oil & gas, ferroviario e navale. Le certificazioni aprono le porte a incarichi qualificati e duraturi.

🏠 Alloggio gratuito per chi viene da fuori regione

Se abiti lontano, ti aiutiamo con l’alloggio: posti in foresteria gratuiti per chi arriva da fuori Campania.

A chi è rivolto questo corso?

I corsi sono rivolti a professionisti con esperienza base o avanzata nel settore della saldatura e controllo qualità:

🧑‍🔧 Professionisti con esperienza

Ideale per saldatori, tecnici o operatori CND già attivi nel settore che desiderano ottenere certificazioni ufficiali UNI EN ISO 14731 o ISO 9712. Il percorso consente di alzare il livello tecnico, curare la validità nell'ambito di audit o gare pubbliche, e accedere a ruoli con maggiore responsabilità.

🛠️ Coordinatori e responsabili qualità

Perfetto per chi ricopre ruoli tecnici e supervisiona processi di saldatura in aziende conformi a ISO 3834, EN 1090 o servizi di ispezione. Il corso fornisce strumenti per gestire WPS/WPQR, definire piani di controllo, redigere documenti tecnici e organizzare attività di collaudo in totale conformità normativa.

🔍 Addetti a controlli non distruttivi (CND)

Rivolto a chi già esegue VT, PT, MT o UT e vuole formalizzare il proprio ruolo con la certificazione ISO 9712. Le lezioni approfondiscono metodi, strumentazione, interpretazione delle anomalie e realizzazione di report, rendendo l’operatore completo e autonomo.

📐 Libera professione e consulenza tecnica

Per periti, consulenti, progettisti o liberi professionisti che seguono commesse industriali e necessitano di certificazioni riconosciute. Avere il titolo di Coordinatore o Operatore CND rappresenta un vantaggio competitivo, garantendo credibilità nei confronti di clienti pubblici e privati.

🏗️ Chi lavora in ambiti industriali specialistici

Pensato per chi opera nei comparti oil & gas, navale, ferroviario, impiantistico o automotive, dove le competenze tecniche certificate sono richieste per operare su progetti complessi e ad alto valore aggiunto. Il corso garantisce margini di inserimento e crescita in contesti industriali di livello.

🎓 Chi vuole migliorare la carriera tecnica

Anche se già hai esperienza, questo percorso ti consente di “legittimare” le tue capacità tramite un titolo formale, consolidare il CV e candidarti a ruoli strutturati con maggiore stipendio e garanzie contrattuali.

A chi è rivolto questo corso?

🎯 A chi parte da zero

Non hai mai saldato? Nessun problema. Questo corso è pensato per chi non ha alcuna esperienza, ma vuole imparare un mestiere concreto e richiesto.

🎓 A chi ha appena finito la scuola

Se sei un neodiplomato e non vuoi continuare l’università, questo corso ti offre un’alternativa pratica per entrare rapidamente nel mondo del lavoro.

💼 Concrete opportunità di lavoro

I saldatori ad elettrodo sono tra le figure più richieste in Italia. Il nostro corso ti prepara per entrare subito nel mondo del lavoro.

🔄 A chi vuole cambiare lavoro

Hai un impiego che non ti soddisfa? La saldatura può offrirti una nuova direzione professionale, stabile e ben retribuita.

🛠 A chi cerca un mestiere concreto

Se preferisci lavorare con le mani, costruire, creare, e cerchi un lavoro dove contano le competenze pratiche, sei nel posto giusto.

Cosa imparerai durante il corso

🔧Tecniche di saldatura TIG: da zero al laboratorio

Imparerai a saldare in modo preciso e pulito con il procedimento TIG (GTAW), ideale per lavorazioni di alta qualità su acciaio inox e alluminio, molto richiesto nei settori alimentare, farmaceutico e automotive.

🛡 Sicurezza sul lavoro

Prima di accendere l’arco, saprai come proteggerti e lavorare nel rispetto delle norme di sicurezza e delle buone pratiche.

🔍 Tecniche di preparazione e posizionamento

Ti insegniamo a preparare correttamente i pezzi, impostare la saldatrice e scegliere l’elettrodo giusto in base ai materiali.

📏 Esercitazioni in posizione

Esegui saldature in diverse posizioni (piatta, verticale, sopra testa) per acquisire sicurezza e precisione nel lavoro.

🧪 Prove pratiche e simulazioni d’esame

Ti alleni con esercitazioni simili a quelle previste per il patentino, con feedback personalizzati per migliorare giorno dopo giorno.

Sbocchi professionali

⚙️ Coordinatore di saldatura (UNI EN ISO 14731)

Questa figura è fondamentale in aziende del settore metalmeccanico, oil & gas, navale e impiantistico. Il coordinatore definisce WPS/WPQR, supervisiona le operazioni di saldatura in conformità agli standard, guida le squadre e gestisce la qualità dei progetti, spesso come dipendente con contratto stabile (ad esempio, contratto metalmeccanico con tredicesima)

🛳️ Responsabile qualità e supervisione impiantistica

Con la certificazione ISO 14731 diventi il punto di riferimento per audit, controllo conformità normativa e analisi dei processi sui giunti saldati in strutture complesse (come impianti chimici o navali). Spesso questo ruolo include mansioni di pianificazione, revisione tecnica e formazione interna per saldatori e ispettori.

🔍 Operatore CND certificato (EN ISO 9712)

Come operatore CND (VT, PT, MT, UT), potrai lavorare nei settori aerospaziale, ferroviario, energetico e infrastrutturale. Le certificazioni ai Livelli 1 e 2 permettono di condurre ispezioni ufficiali e firmare report tecnici. Salarialmente, la carriera in questo ambito è remunerativa: operai livello 1/2 possono arrivare a 40‑50 $/h o equivalenti europei

🌍 Carriera internazionale e progetti su commissione

I titoli ISO 14731 e 9712 sono riconosciuti globalmente: permettono impieghi in Paesi come Canada, Australia, Medio Oriente, dove si lavora su progetti offshore, oleodotti e construction. Alcuni operatori NDT certificati segnalano guadagni fino a 150 k $/anno in contratti con trasferte frequenti .

🏭 Ruoli tecnici specialistici e consulenza indipendente

Con queste qualifiche puoi accedere a ruoli di project manager NDT, quality engineer, responsabile audit in imprese di fabbricazione, impiantistica o società di certificazione. Molti esperti passano in seguito a consulenze autonome o ruoli dirigenziali nel controllo qualità

💼 Opportunità ad alto valore professionale

Un saldatore/ispettore con certificazioni ISO può partecipare a gare pubbliche e bandi (PNRR, infrastrutture, cantieristica navale), dove queste qualifiche sono spesso requisiti minimi. La formazione così garantisce un vantaggio competitivo nel mercato del lavoro tecnico-qualificato.

Sbocchi lavorativi

🔩 Entra subito nel mondo della saldatura

Al termine del corso, avrai le competenze pratiche e il patentino per operare con il procedimento TIG in ambienti che richiedono precisione e qualità, come officine specializzate, aziende manifatturiere e impiantistiche.

🏗 Settori in cui potrai lavorare

  • Costruzione e manutenzione di impianti industriali

  • Settore alimentare e farmaceutico

  • Lavorazioni su acciaio inox e alluminio

  • Carpenteria di precisione e design metallico

  • Automotive e aerospaziale

🌍 Opportunità anche all’estero

Il TIG è uno dei procedimenti più richiesti a livello internazionale, soprattutto in ambiti che richiedono saldature certificate e di alta qualità. Le tue competenze saranno valorizzate anche fuori dall’Italia.

🤝 Supporto all’inserimento lavorativo

Collaboriamo con imprese del settore e ti affianchiamo nell’invio del curriculum e nella preparazione al colloquio, aiutandoti a fare il primo passo nel mondo del lavoro.

Prenota ora, il tuo futuro da saldatore ti aspetta

💰 Possibilità di rateizzazione.

🔍 Valutazione gratuita del tuo profilo: il costo varia in base al tuo livello.

Garanzia 100% soddisfatti o rimborsati

Siamo così sicuri della qualità del nostro corso che, se non sarai pienamente soddisfatto, ti rimborseremo l’intero importo. Zero rischi, solo opportunità!

Testimonianze

Simone Carbone


"Al termine del corso avanzato di saldatura a elettrodo (SMAW), avrai competenze pratiche certificate in una delle tecniche più richieste nel settore. Con il patentino da saldatore, potrai accedere a numerosi settori, come carpenteria, impiantistica e produzione industriale, sia in Italia che all’estero, dove la saldatura a elettrodo è fondamentale"

Jean Amaral

"Per me la saldatura è arte. È un lavoro che mi dà libertà: mi permette di viaggiare, conoscere nuove culture e fare esperienze uniche. È richiesto ovunque nel mondo, ed è questo che lo rende così speciale."

Vittorio La Montagna

"Per me la saldatura è arte. È un lavoro che mi dà libertà: mi permette di viaggiare, conoscere nuove culture e fare esperienze uniche. È richiesto ovunque nel mondo, ed è questo che lo rende così speciale."

SEI PRONTO? La prossima call gratuita e' tra

il tuo percorso in 3 step

  • Ci sentiamo al telefono per capire se il corso fa per te

  • Ti formiamo con lezioni pratiche e docenti esperti

  • Ti aiutiamo a trovare lavoro nella tua zona

Foto di corsi svolti nel 2025

Domande frequenti (FAQ)

Serve esperienza per partecipare?

Non è obbligatorio avere esperienza pregressa. Durante la consulenza gratuita analizzeremo il tuo profilo e ti guideremo nel percorso formativo e certificativo più adatto per ottenere la certificazione CND EN ISO 9712 Livello 1 o 2.

Come si svolge la parte teorica e pratica del corso?

Il corso si svolge interamente in presenza e prevede lezioni teoriche, esercitazioni pratiche in laboratorio su campioni reali e simulazioni di controllo secondo le normative.

Quanto dura il corso?

La durata del corso varia in base al livello scelto (Livello 1 o Livello 2) e al metodo selezionato. In media, ogni metodo richiede da 24 a 80 ore di formazione, comprensive di teoria ed esercitazioni pratiche.

Dove si svolge il corso? Posso partecipare anche se non sono della Campania?

l corso si tiene presso le nostre sedi in Campania. Molti corsisti vengono da fuori regione. Mettiamo a disposizione alloggio gratuito per tutta la durata del corso.

Posso parlare con un consulente prima di iscrivermi?

Sì, puoi prenotare una call gratuita e senza impegno. Ti spiegheremo tutto nel dettaglio e valuteremo insieme se il corso fa per te.

Prenota il tuo posto !

Consenso a ricevere notifiche Whatsapp, SMS, avvisi e comunicazioni di marketing occasionali dall'azienda. La frequenza dei messaggi varia. Puoi rispondere STOP per annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Ecco dove ci troviamo

Ci troviamo a:

Via Micco 7, 80049 Somma Vesuviana - Napoli

Per raggiungerci in treno:

  • Arriva alla Stazione Ferroviaria Centrale di Napoli Piazza Garibaldi

  • Prendi il treno regionale Circumvesuviana Linea Sarno Ottaviano e scendi alla fermata Somma Vesuviana

  • Chiamaci 30 minuti prima ed un nostro driver ti verrà a prendere

Per raggiungerci in aereo:

  • Arriva all'aereoporto Napoli Capodichino

  • Prendi il servizio navetta per spostarti alla stazione Ferroviaria Centrale di Napoli Piazza Garibladi

  • Segui le indicazioni per raggiungerci in treno (a sinistra)

Via Micco, 7, 80049 Somma Vesuviana NA, Italia

Scopri il tuo potenziale.

Formazione che apre porte!

© 2025 Michelangelo srl - P.Iva 03863511212

Tutti i diritti riservati. Formazione pratica, certificazioni riconosciute, opportunità reali.

0815317865

Via Micco 7, 80049 Somma Vesuviana (NA)

© 2025 Michelangelo srl - P.Iva 03863511212

Tutti i diritti riservati. Formazione pratica, certificazioni riconosciute, opportunità reali.