Un corso online pensato per saldatori e tecnici che vogliono essere sempre in linea con le normative EN 15614, EN 9606 e gli standard di qualità.
Comprendi in modo approfondito come leggere, interpretare e applicare le specifiche WPS (Welding Procedure Specification) e aggiornati sui requisiti delle normative EN 15614 e EN 9606, fondamentali per garantire saldature certificate e conformi.
Apprendi a classificare correttamente le imperfezioni secondo le norme EN 6520 ed EN 10042, e scopri i livelli di accettabilità stabiliti dagli standard EN 5817 ed EN 10042, migliorando il controllo qualità delle tue saldature.
Diventa un riferimento tecnico all'interno della tua officina o azienda, grazie all'aggiornamento sulle normative più richieste nel settore della carpenteria metallica, meccanica di precisione e impiantistica
Ottieni una panoramica completa sui principali metodi di controllo non distruttivo, fondamentali per la verifica della qualità delle saldature senza danneggiare i pezzi.
Accedi a un'aula virtuale interattiva, partecipa alle lezioni in diretta con i nostri docenti esperti e ricevi il materiale di studio completo, senza bisogno di spostarti da casa o dall’ufficio.
Impara a leggere e applicare correttamente le specifiche operative di saldatura (WPS), fondamentali per garantire lavori conformi agli standard internazionali.
Comprendi come vengono qualificate le procedure di saldatura e quali sono i requisiti essenziali richiesti dalla normativa EN 15614 per processi certificati.
Analizza nel dettaglio la norma EN ISO 9606, essenziale per la qualificazione dei saldatori a livello europeo, e scopri come mantenere valide le certificazioni.
Studia come identificare le imperfezioni tramite le normative EN 6520 ed EN 10042, e valuta la loro accettabilità secondo gli standard EN 5817 ed EN 10042.
Ottieni una panoramica pratica dei principali controlli non distruttivi utilizzati nel settore della saldatura, come liquidi penetranti, radiografie e ultrasuoni..
Se hai già una qualifica di saldatore e vuoi essere sempre allineato agli ultimi standard EN ISO richiesti dal mercato europeo..
Se ti occupi di gestione dei processi di saldatura o di controllo qualità e hai bisogno di conoscere nel dettaglio procedure WPS, livelli di accettabilità e normative di riferimento.
Se lavori in aziende che operano nella carpenteria metallica, nella meccanica di precisione o nell’impiantistica e desideri aggiornare le tue competenze teoriche per migliorare i processi produttivi.
Se vuoi mantenere valide le tue certificazioni di saldatura o prepararti ad affrontare esami basati sulle normative EN ISO 15614 ed EN ISO 9606.
Se devi dimostrare competenze teoriche specifiche richieste per la qualificazione dei saldatori, come indicate nell'Allegato B della normativa EN ISO 9606.
Aggiornare le tue competenze su WPS, EN ISO 15614, EN ISO 9606 e controllo qualità ti permetterà di essere considerato una risorsa tecnica più esperta e affidabile all'interno della tua attuale azienda o nei nuovi contesti lavorativi.
Ottieni un ruolo più tecnico o di responsabilità nella tua officina o reparto produttivo
Diventa riferimento interno per la gestione delle procedure di saldatura e delle certificazioni di qualità
Candidati per avanzamenti di carriera o incarichi di supervisione e controllo qualità
Aumenta la tua spendibilità in settori come carpenteria metallica, meccanica di precisione, ferroviario, automotive e impiantistica industriale
Lavora in contesti che operano su commesse PNRR e progetti ad alta complessità tecnica
Le aziende puntano sempre di più su personale aggiornato e in regola con gli standard europei: investire ora sulla tua formazione ti permette di distinguerti all'interno dell’organizzazione o di presentarti più competitivo in nuovi ambienti di lavoro.
Grazie alle competenze teoriche acquisite, sarai pronto per sostenere con successo esami di certificazione o rinnovi secondo la normativa EN ISO 9606, aumentando il tuo valore professionale.
💻 Corso online a partire da 350€. Possibilità di pagamento rateale.
🔍 Valutazione gratuita del tuo profilo: il costo finale può variare in base al tuo livello di preparazione e dagli obiettivi formativi.
Puoi seguire il modalità intensiva oppure in lezioni settimanali
Dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 17:30
La modalità intensiva è pensata per chi ha già esperienza nel settore della saldatura e desidera aggiornare rapidamente le proprie competenze teoriche.
In pochi giorni potrai consolidare le tue conoscenze sulle normative WPS, EN ISO 15614, EN ISO 9606 e sui controlli qualità, arrivando preparato per affrontare esami di certificazione o migliorare la tua operatività in azienda.
È la soluzione ideale per chi vuole fare un salto di qualità in modo rapido, mirato ed efficace.
Lezioni Serali da 4 ore
La modalità 2 volte a settimana è pensata per chi desidera aggiornare le proprie competenze nella saldatura senza rinunciare agli impegni di lavoro o familiari.
Con un impegno costante ma leggero, potrai formarti in modo efficace, mantenendo il giusto equilibrio tra crescita professionale e vita quotidiana.
Normativa UNI EN ISO 15614 per la qualificazione delle procedure di saldatura
Struttura e requisiti della norma EN 15614: parametri fondamentali per la qualifica delle procedure di saldatura (WPQR), materiali base, processi e modalità di esecuzione delle prove in accordo agli standard internazionali.
Normativa UNI EN ISO 9606 per la qualifica dei saldatori
Approfondimento sulla norma EN 9606: criteri di qualifica dei saldatori, principali posizioni di saldatura, materiali coperti dalla certificazione e requisiti pratici e teorici richiesti, inclusi quelli dell'Allegato B.
Classificazione delle imperfezioni secondo EN ISO 6520 e EN ISO 10042
Analisi delle principali tipologie di imperfezioni che possono manifestarsi nelle saldature: difetti geometrici, strutturali e metallurgici. Studio dettagliato delle classificazioni internazionali e del loro impatto sulla qualità finale.
Livelli di accettabilità delle imperfezioni: EN ISO 5817 ed EN ISO 10042
Definizione dei livelli di accettabilità delle imperfezioni in base all'applicazione e alla criticità del componente saldato. Interpretazione dei criteri di accettazione per saldature di qualità standard, intermedia ed elevata.
Lettura e interpretazione del WPS (Welding Procedure Specification)
Comprensione dei documenti di specifica operativa di saldatura: come leggere correttamente i parametri indicati (corrente, tensione, velocità di avanzamento), materiali base, gas di protezione e procedure operative.
Introduzione ai Controlli Non Distruttivi (CND)
Panoramica sui principali metodi di controllo non distruttivo applicati alle saldature: esame visivo, liquidi penetranti, radiografia, ultrasuoni e magnetoscopia. Obiettivi, modalità operative e riferimenti normativi.
Conferma ufficiale della tua partecipazione e del superamento del percorso di aggiornamento normativo sulla saldatura.
Un riconoscimento utile per arricchire il tuo profilo professionale e prepararti ad affrontare future certificazioni pratiche.
Siamo così sicuri della qualità del nostro corso che, se non sarai pienamente soddisfatto, ti rimborseremo l’intero importo. Zero rischi, solo opportunità!
"Al termine del corso avanzato di saldatura a elettrodo (SMAW), avrai competenze pratiche certificate in una delle tecniche più richieste nel settore. Con il patentino da saldatore, potrai accedere a numerosi settori, come carpenteria, impiantistica e produzione industriale, sia in Italia che all’estero, dove la saldatura a elettrodo è fondamentale.
""Jean, un ragazzo sudamericano, ha deciso di dare una svolta alla sua vita trasferendosi dall'estero per costruirsi un futuro migliore. Ha frequentato con impegno il corso avanzato ad elettrodo, motivato dal desiderio di apprendere un mestiere stabile e ben retribuito. La sua determinazione e voglia di riscatto lo hanno portato a sviluppare competenze tecniche solide, aprendo nuove prospettive professionali."
Per me la saldatura è arte. È un lavoro che mi dà libertà: mi permette di viaggiare, conoscere nuove culture e fare esperienze uniche. È richiesto ovunque nel mondo, ed è questo che lo rende così speciale."
Analisi gratuita del tuo profilo
Durante la chiamata conoscitiva, valuteremo insieme il tuo livello di preparazione normativa e ti aiuteremo a capire su quali temi concentrarti per migliorare le tue competenze.
Formazione teorica mirata online
Accedi a un percorso di aggiornamento costruito su misura, con lezioni online dedicate a WPS, normative EN ISO 15614, EN ISO 9606, classificazione dei difetti e controlli non distruttivi.
Attestato di frequenza e profitto finale
Al termine del corso, riceverai un attestato che certifica il tuo aggiornamento teorico, utile per arricchire il tuo profilo professionale e per la preparazione a eventuali certificazioni pratiche future
La durata media del corso è di circa 16 ore, suddivisibili anche in 4 lezioni online da 4 ore ciascuna. Offriamo la massima flessibilità per adattarci ai tuoi impegni lavorativi.
Al termine del corso riceverai un attestato di frequenza e profitto, che certifica l'aggiornamento delle tue competenze teoriche in ambito normativo e tecnico sulla saldatura.
Sì, questo corso è rivolto a saldatori già qualificati o a operatori del settore che vogliono aggiornare le proprie competenze normative e tecniche. Non è un corso base di pratica di saldatura.
Assolutamente sì. Le lezioni si svolgono online, con modalità flessibili (2 o 3 volte a settimana) per permetterti di conciliare la formazione con il lavoro e gli impegni personali.
È sufficiente avere un computer o tablet con connessione internet. Ti forniremo l'accesso all'aula virtuale e tutto il materiale didattico necessario.
No, questo corso è un aggiornamento teorico. Non prevede il rilascio diretto della certificazione UNI EN ISO 9606, ma ti prepara ad affrontare eventuali esami pratici con maggiore consapevolezza normativa.
Sì, durante la chiamata conoscitiva valuteremo il tuo profilo e, se necessario, potremo personalizzare il percorso per concentrarci sugli argomenti più utili al tuo aggiornamento e ai tuoi obiettivi professionali
Compila il modulo qui sotto per essere ricontattato da un nostro consulente. Ti guideremo nella scelta del percorso più adatto alle tue esigenze, offrendoti tutte le informazioni che ti servono per prendere la decisione migliore.
Cosa otterrai dalla consulenza?
Una panoramica completa dei corsi disponibili
Informazioni su costi e modalità di pagamento personalizzate
Dettagli su agevolazioni e possibilità di finanziamento
Consenso a ricevere notifiche Whatsapp, SMS, avvisi e comunicazioni di marketing occasionali dall'azienda. La frequenza dei messaggi varia. Puoi rispondere STOP per annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
© 2025 Michelangelo srl - P.Iva 03863511212
Tutti i diritti riservati. Formazione pratica, certificazioni riconosciute, opportunità reali.
© 2025 Michelangelo srl - P.Iva 03863511212
Tutti i diritti riservati. Formazione pratica, certificazioni riconosciute, opportunità reali.