Corso Pratico per Certificazione Saldatore Polietilene PE UNI 9737 e EN 13067

Se stai cercando un corso di certificazione saldatore polietilene riconosciuto UNI 9737 e EN 13067, sei nel posto giusto.

saldatore che vuole certificarsi UNI 9737

Perché dovresti iscriverti a questo corso di saldatura polietilene UNI 9737 e EN 13067?

🔥Specializzati nella saldatura di tubazioni in polietilene per gas, acqua e fluidi in pressione

Apprendi tutte le tecniche professionali di saldatura PE ad elettrofusione e testa a testa, fondamentali per lavorare nel settore delle reti di distribuzione gas, idriche e industriali.

🛠️ Impara a saldare secondo gli standard UNI 9737 e EN 1306

Affina il controllo della torcia, l'apporto di filo e la regolazione dei parametri per ottenere saldature MIG/MAG resistenti, estetiche e conformi agli standard di certificazione.

👷‍♂️ Diventa un saldatore certificato altamente ricercato

Conquista una qualifica riconosciuta che apre opportunità in aziende di installazione reti, manutenzione industriale e infrastrutture pubbliche

🔧 Formazione pratica su saldature reali e preparazione agli esami di certificazione

Lavorerai su tubazioni reali in polietilene, con prove pratiche, correzione degli errori e preparazione specifica ai test di qualifica richiesti dalle normative.

🏠 Alloggio gratuito per chi frequenta il corso fuori regione

Se arrivi da fuori Campania, ti offriamo ospitalità gratuita durante tutto il corso per permetterti di concentrarti sulla tua formazione senza pensieri.

A chi è rivolto il Corso di Saldatura Polietilene UNI 9737 e EN 13067

🔧 Operatori e saldatori con esperienza di base nella saldatura di materiali plastici

Il corso è pensato per chi ha già una conoscenza preliminare della saldatura su materie plastiche o desidera perfezionarsi nella saldatura di tubazioni in polietilene (PE) per impianti a pressione.

🏗️ Professionisti delle reti gas, acqua e impianti industriali

Se lavori nella posa, manutenzione o costruzione di reti per gas, acqua o fluidi industriali, questo corso ti permette di ottenere la certificazione indispensabile per operare nel rispetto degli standard UNI 9737 e EN 13067.

📈 Chi desidera ottenere per la prima volta la certificazione di saldatore polietilene

Se vuoi certificare le tue competenze secondo standard riconosciuti a livello nazionale ed europeo, il nostro percorso ti prepara ad affrontare con successo gli esami.

🔁 Chi punta a nuove opportunità di lavoro o crescita professionale

Il corso è ideale anche per chi si avvicina per la prima volta alla certificazione: ti prepariamo passo dopo passo sia alla prova pratica che all'esame teorico per ottenere la qualifica di saldatore PE.

🚀 Chi punta a nuove opportunità di lavoro e crescita professionale

La qualifica di saldatore polietilene è molto ricercata da aziende specializzate in infrastrutture tecnologiche, reti di distribuzione e impiantistica industriale: un'opportunità concreta per migliorare la tua carriera.

saldatore dal nostreo consulente
saldatore in formazione

Cosa imparerai in questo Corso di Saldatura Polietilene UNI 9737 e EN 13067

🎯 Tecniche di saldatura polietilene testa a testa ed elettrofusione

Imparerai a realizzare saldature perfette su tubazioni in PE, utilizzando sia il procedimento di testa a testa sia l’elettrofusione, applicabili su diversi diametri e spessori.

⚙️ Controllo dei parametri di saldatura su materiali termoplastici

Svilupperai competenze nel regolare temperatura, pressione, tempi di saldatura e raffreddamento per ottenere giunti conformi agli standard UNI 9737 e EN 13067.

🔎 Riconoscimento e correzione dei difetti di saldatura PE

mparerai a individuare i principali difetti di saldatura come mancanza di fusione, inclusioni o difetti di allineamento, e a correggerli per garantire la massima tenuta e sicurezza delle giunzioni.

📄 Preparazione completa agli esami di certificazione UNI 9737 ed EN 13067

Ti guideremo nella preparazione pratica e teorica per superare con successo le prove di certificazione, sia per la prima qualifica che per il rinnovo delle certificazioni già acquisite.

🔩 Applicazioni pratiche su tubazioni industriali reali

Ti eserciterai su veri impianti in PE, simulando saldature per reti gas, acquedotti e impianti industriali, in condizioni operative vicine alla realtà di cantiere.

Sbocchi lavorativi con la Certificazione di Saldatura Polietilene UNI 9737 e EN 13067

🛠️ Saldatore certificato per tubazioni in polietilene (PE)

Con la certificazione UNI 9737 ed EN 13067, potrai lavorare come saldatore specializzato nella posa, manutenzione e collaudo di tubazioni in polietilene per reti gas, acquedotti e impianti industriali.

🏗 Settori in cui potrai trovare lavoro

  • Reti di distribuzione gas e acqua

  • Costruzione e manutenzione di impianti idrici e fognari

  • Settore energia e impianti tecnologici

    Infrastrutture pubbliche (opere PNRR e grandi cantieri)

  • Impianti industriali per il trasporto di fluidi

  • Aziende di installazione e manutenzione reti civili e industriali

🚧 Cantieri, grandi opere e progetti PNRR

La crescente domanda di saldatori certificati per le nuove infrastrutture finanziate dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rende questa qualifica un'opportunità concreta per inserirsi rapidamente nel mercato del lavoro..

🎓 Possibilità di ulteriori certificazioni e specializzazioni

Dopo aver ottenuto la certificazione UNI 9737 ed EN 13067, potrai proseguire con corsi di aggiornamento e specializzazioni su altri materiali termoplastici o procedimenti di saldatura, aumentando ulteriormente il tuo valore professionale.

saldatore al lavoro dopo la certificzione

Costruisci il tuo futuro come saldatore certificato polietilene PE

💰 Il corso parte da 900€. Possibilità di rateizzazione.

🔍 Analisi gratuita delle qualifiche richieste nel tuo settore: ti aiutiamo a capire quale certificazione UNI 9737 o EN 13067 è più adatta ai tuoi obiettivi professionali.

Il Corso Certificazione Saldatori Polietilene UNI 9737 e EN 13067

Dettagli Calendario

Puoi seguire il modalità intensiva oppure in lezioni settimanali

Hai poco tempo ma tanta voglia di imparare?

Dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 17:30

La modalità intensiva è pensata per chi vuole ottenere risultati in tempi brevi e ha già esperienza nel settore. In pochi giorni potrai perfezionare la tua tecnica, allenarti sui giunti previsti dall’esame e arrivare pronto alla prova pratica e teorica per il patentino PE UNI 9737 e EN 13067. È la soluzione ideale per chi vuole fare un salto di livello in modo rapido, mirato ed efficace.

Hai deciso che è il momento di cambiare, ma non vuoi stravolgere la tua vita da un giorno all’altro?

Lezioni da 4 ore con turni Mattina, Pomeriggio e Sera

La modalità 3 volte a settimana è pensata proprio per chi ha voglia di imparare un mestiere vero, con costanza e determinazione, senza rinunciare al lavoro, alla famiglia o agli impegni quotidiani.

Estratto del programma formativo

logo corso parte teorica

Parte Teorica

  • Normative UNI 9737 ed EN 13067 per la saldatura polietilene

    Studio dettagliato dei requisiti per la qualifica dei saldatori PE secondo gli standard UNI 9737 e EN 13067: struttura delle norme, parametri obbligatori da rispettare, procedure di saldatura ammesse e criteri di certificazione per tubazioni gas, acqua e fluidi in pressione.

  • Tecnologie e processi di saldatura polietilene PE

    Principi di funzionamento della saldatura testa a testa e dell’elettrofusione su tubazioni in PE. Analisi dei vantaggi, dei limiti e delle applicazioni pratiche di ogni processo nei settori delle reti idriche, del gas e delle infrastrutture industriali.

  • Tipologie di materiali in PE e preparazione dei giunti

    Proprietà fisiche e meccaniche del polietilene ad alta densità (PEHD). Comportamento del materiale durante la saldatura, trattamenti pre-saldatura e corretta preparazione dei giunti per garantire saldature resistenti e conformi alle normative UNI 9737 ed EN 13067.

  • Difetti di saldatura polietilene e principali cause

    Riconoscimento e analisi dei principali difetti di saldatura PE: mancanza di fusione, inclusioni, bolle d'aria, disallineamenti. Strategie efficaci per prevenire e correggere errori, migliorando la qualità e la sicurezza delle giunzioni.

  • Lettura e interpretazione delle WPS (Welding Procedure Specification)

    Come leggere e applicare correttamente le specifiche operative di saldatura per polietilene: parametri da seguire, strumenti utilizzati, condizioni operative ottimali e controllo qualità sui giunti saldati.

  • Sicurezza sul lavoro nella saldatura di tubazioni PE

    Procedure di sicurezza specifiche per la saldatura di materiali termoplastici: gestione dei rischi termici e ambientali, utilizzo corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI), prevenzione di incidenti durante le attività di saldatura su cantiere o in officina.

logo corso parte pratica

Parte Pratica

  • Esercitazioni pratiche di saldatura polietilene testa a testa ed elettrofusione

    Lavorerai su tubazioni in polietilene di diversi diametri e spessori, perfezionando la tecnica di saldatura per ottenere giunzioni esteticamente corrette, strutturalmente resistenti e conformi agli standard UNI 9737 e EN 13067.

  • Simulazioni di prova d’esame per certificazione UNI 9737 ed EN 13067

    Allenamento intensivo su saldature testa a testa ed elettrofusione in polietilene, riproducendo le condizioni reali delle prove pratiche richieste per la certificazione, con particolare attenzione alla corretta preparazione dei giunti e alla qualità della saldatura.

  • Correzione dei difetti di saldatura PE in tempo reale

    Durante le esercitazioni pratiche, sarai seguito da istruttori qualificati che ti aiuteranno a riconoscere e correggere subito i difetti più comuni nella saldatura del polietilene, come bolle, mancanza di fusione e disallineamenti.

  • Impostazione dei parametri su saldatrici per testa a testa ed elettrofusione

    Imparerai a configurare correttamente le saldatrici per polietilene: regolazione di temperatura, pressione, tempi di saldatura e raffreddamento, per ottenere sempre giunti certificabili secondo le normative.

  • Addestramento pratico su tubazioni reali per reti gas, acqua e impianti industriali

    Ti eserciterai su tubazioni PE destinate a impianti reali, simulando saldature su reti di distribuzione gas, acquedotti, impianti industriali e infrastrutture pubbliche, per acquisire esperienza pratica immediatamente spendibile nel mondo del lavoro.

logo certificazione riconosciuta

Certificazione

Qualifica del Saldatore secondo la normativa UNI 9737 ed EN 13067 rilasciata da ente ACCREDIA.

Valida in Italia ed in tutto il Mondo.

Potrai ottenere una o più delle seguenti qualifiche di saldatura polietilene:

Tipo 3.1: Saldatura testa a testa manuale su tubazioni e raccordi in PE.

Tipo 3.2: Saldatura testa a testa con macchina automatica su tubazioni e raccordi in PE.

Tipo 3.3: Saldatura ad elettrofusione manuale su raccordi in PE.

Tipo 3.4: Saldatura ad elettrofusione con macchina automatica su raccordi in PE.

le qualifiche variano in funzione dei diametri dei tubi.

Garanzia 100% soddisfatti o rimborsati

Siamo così sicuri della qualità del nostro corso che, se non sarai pienamente soddisfatto, ti rimborseremo l’intero importo. Zero rischi, solo opportunità!

Testimonianze

immagine testimonianza 1

Simone Carbone

"Al termine del corso avanzato di saldatura a elettrodo (SMAW), avrai competenze pratiche certificate in una delle tecniche più richieste nel settore. Con il patentino da saldatore, potrai accedere a numerosi settori, come carpenteria, impiantistica e produzione industriale, sia in Italia che all’estero, dove la saldatura a elettrodo è fondamentale.

immagine testimonianza 2

Jean Amaral

""Jean, un ragazzo sudamericano, ha deciso di dare una svolta alla sua vita trasferendosi dall'estero per costruirsi un futuro migliore. Ha frequentato con impegno il corso avanzato ad elettrodo, motivato dal desiderio di apprendere un mestiere stabile e ben retribuito. La sua determinazione e voglia di riscatto lo hanno portato a sviluppare competenze tecniche solide, aprendo nuove prospettive professionali."

immagine testimonianza 3

Vittorio La Montagna

Per me la saldatura è arte. È un lavoro che mi dà libertà: mi permette di viaggiare, conoscere nuove culture e fare esperienze uniche. È richiesto ovunque nel mondo, ed è questo che lo rende così speciale."

SEI PRONTO? La prossima call gratuita e' tra

il tuo percorso in 3 step

  • Analisi del tuo livello attuale

    Durante la chiamata gratuita, valuteremo insieme le tue competenze e capiremo quali tecniche padroneggi già e quali certificazioni ti servono.

  • Formazione mirata e pratica in laboratorio

    Accedi a un percorso tecnico su misura, con prove pratiche su materiali e giunti richiesti dagli standard di saldatura industriale.

  • Esame con rilascio del patentino

    Sostieni la prova finale davanti a un ente accreditato e ottieni il patentino riconosciuto secondo la norma UNI 9737 ed EN 13067

Domande frequenti

FAQ Frequently Asked Questions

A chi è rivolto il corso di certificazione saldatori polietilene?

Il corso è rivolto a operatori, saldatori e tecnici che vogliono ottenere la certificazione per lavorare su tubazioni in polietilene (PE) per reti gas, acqua e fluidi industriali. È adatto sia a chi ha già esperienza sia a chi si certifica per la prima volta.

Quali certificazioni ottengo con il corso?

Con il superamento dell’esame finale otterrai il patentino di saldatore polietilene secondo le norme UNI 9737 e EN 13067, riconosciuto a livello nazionale ed europeo.

Quali sono le tipologie di qualifica previste?

Le qualifiche disponibili secondo la norma UNI 9737 sono:

  • 3.1 Saldatura testa a testa manuale

  • 3.2 Saldatura testa a testa automatica

  • 3.3 Saldatura ad elettrofusione manuale

  • 3.4 Saldatura ad elettrofusione automatica

    La qualifica ottenuta dipende dalla procedura di saldatura praticata durante il corso e dal settore di destinazione (reti gas, acqua, impianti industriali).

Quanto dura il corso di saldatura polietilene?

La durata può variare, ma in genere il corso base dura 4 settimane, con lezioni pratiche intense per imparare in fretta e bene.

Il costo del corso comprende anche l’esame di certificazione?

Sì, il costo indicato include la formazione pratica e teorica, il materiale didattico e il sostenimento dell’esame finale per il rilascio della certificazione saldatore polietilene UNI 9737 e EN 13067.

Dove si svolge il corso di certificazione saldatori PE?

Il corso si svolge presso la nostra sede attrezzata in Campania, con laboratori certificati per la saldatura polietilene. È disponibile il servizio di alloggio gratuito per chi proviene da fuori regione.

È possibile rateizzare il pagamento del corso?

Sì, offriamo la possibilità di pagamento rateale senza costi aggiuntivi, per rendere l’accesso alla formazione e alla certificazione più semplice e sostenibile.

Foto di corsi svolti nel 2025

Prenota la tua consulenza gratuita

Hai domande sui corsi? Vuoi maggiori informazioni?

Compila il modulo qui sotto per essere ricontattato da un nostro consulente. Ti guideremo nella scelta del percorso più adatto alle tue esigenze, offrendoti tutte le informazioni che ti servono per prendere la decisione migliore.

Cosa otterrai dalla consulenza?

  • Una panoramica completa dei corsi disponibili

  • Informazioni su costi e modalità di pagamento personalizzate

  • Dettagli su agevolazioni e possibilità di finanziamento

Non perdere l’occasione di fare il primo passo verso una carriera solida e certificata!

Consenso a ricevere notifiche Whatsapp, SMS, avvisi e comunicazioni di marketing occasionali dall'azienda. La frequenza dei messaggi varia. Puoi rispondere STOP per annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Fuori regione? Ti aiutiamo noi con alloggio e agevolazioni

aereo

Veniamo incontro a chi viene da lontano

Se vivi fuori dalla Campania, vogliamo che tu possa formarti senza preoccupazioni.

Per molti corsi mettiamo a disposizione una foresteria gratuita, a pochi passi dalla sede, così potrai concentrarti solo sul tuo percorso.

In più, ti supportiamo con:

✅ Soluzioni flessibili di pagamento, anche a rate

✅ Orari ottimizzati per chi arriva da fuori (corsi intensivi o concentrati nei weekend)

✅ Assistenza personalizzata per organizzare al meglio il tuo soggiorno

Ci troviamo a:

Via Micco 7, 80049 Somma Vesuviana - Napoli

Per raggiungerci in treno:

  • Arriva alla Stazione Ferroviaria Centrale di Napoli Piazza Garibaldi

  • Prendi il treno regionale Circumvesuviana Linea Sarno Ottaviano e scendi alla fermata Somma Vesuviana

  • Chiamaci 30 minuti prima ed un nostro driver ti verrà a prendere

Per raggiungerci in aereo:

  • Arriva all'aereoporto Napoli Capodichino

  • Prendi il servizio navetta per spostarti alla stazione Ferroviaria Centrale di Napoli Piazza Garibladi

  • Segui le indicazioni per raggiungerci in treno (a sinistra)

Via Micco, 7, 80049 Somma Vesuviana NA, Italia

Scopri il tuo potenziale.

Formazione che apre porte!

© 2025 Michelangelo srl - P.Iva 03863511212

Tutti i diritti riservati. Formazione pratica, certificazioni riconosciute, opportunità reali.

0815317865

Via Micco 7, 80049 Somma Vesuviana (NA)

© 2025 Michelangelo srl - P.Iva 03863511212

Tutti i diritti riservati. Formazione pratica, certificazioni riconosciute, opportunità reali.