Porta la tua carriera al livello successivo

Corso Avanzato di Saldatura con Certificazione UNI EN ISO 9606

Formazione tecnica avanzata. Materiali critici, posizioni forzate, normative. Un percorso per chi vuole diventare riferimento nel proprio settore.

🏠 Alloggio incluso per i fuori sede

🎓 Rilascio del patentino UNI EN ISO 9606-1/2

📄 Supporto tecnico per WPS, WPQR e documentazione normativa

Non è un corso qualsiasi. È l’inizio di un nuovo ruolo.

Hai già lavorato in saldatura. Hai già affrontato progetti, giunti complicati, turni lunghi e mani sporche.

Ora vuoi di più: più riconoscimento, più competenze, e uno stipendio all’altezza del tuo valore.

Adesso vuoi qualcosa in più. Vuoi saldare dove servono professionisti veri, dove il margine d’errore è zero e ogni cordone ha un nome e una responsabilità.

Questo percorso è per te se:

✅ Vuoi ottenere una certificazione ufficiale e riconosciuta, per lavorare su impianti ad alta pressione, acciaio inox, alluminio o tubazioni in PE

✅ Vuoi passare da “saldatore generico” a specialista qualificato per Oil & Gas, carpenteria certificata, navale, alimentare o ferroviario

✅ Hai già esperienza ma ti manca il pezzo di carta per fare il salto di carriera

✅ Sei il titolare o il referente tecnico in azienda, e vuoi formarti (o formare) per accedere a nuove commesse

✅ Vuoi sentirti pronto davvero, in officina e davanti alla commissione d’esame

I percorsi disponibili

🛢️ TIG + Elettrodo (Oil & Gas)

Saldatura in 5G e 6G su tubazioni ad alta pressione

📌 Acciaio al carbonio, acciai legati – Certificazione ISO 9606-1

✨ TIG su Acciaio Inox & Alluminio

Lavorazioni estetiche e strutturali su materiali delicati

📌 Ottimizzazione dell’arco, controllo temperatura, estetica dei cordoni

✈️ MIG/MAG Avanzato (Acciaio, Inox, Alluminio)

Produzione in serie e strutture critiche

📌 Automotive, carpenteria, aeronautica – focus su posizione forzate

🔗 Brasatura Certificata

Unione metalli dissimili per HVAC, elettronica e impiantistica

📌 Tecnica avanzata con cannello e materiali selezionati

📄 WPS e WPQR: come gestire la documentazione

📌 Collegamento diretto con l’attività pratica in officina

🧪 Saldatura su Polietilene (PE)

Tubazioni gas e acqua – UNI 9737 / EN 13067

📌 Testa a testa ed elettrofusione, esercitazioni su giunti reali

Parti da zero, arrivi al patentino

Non serve esperienza. Ti accompagniamo passo dopo passo fino all’ottenimento del

patentino di saldatura riconosciuto a livello nazionale.

Nozioni base sulla saldatura TIG, Elettrodo e MIG/MAG

Inizierai con i fondamenti essenziali: tipi di saldatura, materiali, principali attrezzature di saldatura, con esercitazioni pratiche guidate da istruttori esperti.

Saldatore che fa pratica

Impari facendo

Niente teoria noiosa: dal primo giorno

lavori in laboratorio, eseguendo saldature su provini reali e in varie posizioni, come si fa nei contesti produttivi.

15000+

Corsisti

95.3%

Assunti

150+

Recensioni

18+

Anni di attività

Perché specializzarti con noi?

📜Certificazioni reali e riconosciute (UNI EN ISO 9606-1/2)

Certificazione UNI EN ISO 9606 su più processi/materiali, valida in Italia ed Europa

🧰 Laboratori attrezzati con simulazioni avanzate

Focus su posizioni complesse (5G,6G) e materiali critici

🏠 Alloggio gratuito per chi viene da fuori Campania

Se abiti lontano, ti aiutiamo con l’alloggio: posti in foresteria gratuiti per chi arriva da fuori Campania.

👨‍🏫 Docenti accreditati, con esperienza su commesse reali

Istruttori con esperienza pluriennale e accreditamenti

🤝 Supporto pratico e documentale fino all’esame

Parte teorica, pratica e simulazioni mirate all’esame

💼 Formazione orientata al lavoro e alle qualifiche richieste dal mercato

Sicurezza completa sull’investimento formativo

Cosa imparerai ai nostri corsi

🛢️ TIG + Elettrodo (Oil & Gas)

✔️ Saldatura di tubazioni in posizione 5G e 6G

✔️ Tecniche avanzate per giunti a piena penetrazione

✔️ Procedura per saldature ad alta pressione

✔️ Materiali specifici del settore Oil & Gas (acciaio al carbonio, legati)

✔️ Preparazione all’esame secondo norma UNI EN ISO 9606-1

✨ TIG su Acciaio Inox & Alluminio

✔️ Regolazione fine del TIG su acciai inox e leghe leggere

✔️ Gestione della temperatura per evitare deformazioni

✔️ Tecniche per ottenere saldature esteticamente perfette

✔️ Lavorazione su spessori sottili e giunti angolari

✔️ Pratica su provini certificabili con difettologie simulate

✈️ MIG/MAG su Acciaio, Inox

✔️ Saldatura su spessori medi e alti con acciai e inox

✔️ Corretto settaggio dei parametri di saldatura a filo continuo

✔️ Tecniche di riempimento, copertura e controllo delle spruzzature

✔️ Posizioni forzate in orizzontale, verticale e sopratesta

✔️ Esercitazioni su lamiere e strutture metalliche reali

🔩 Avanzato MIG/MAG su Alluminio

✔️ Tecniche per evitare cricche e difetti sul materiale

✔️ Saldatura su componenti automotive e strutture leggere

✔️ Ottimizzazione dei parametri per fusione pulita

✔️ Manipolazione dell’arco su leghe leggere e trattate

✔️ Training su saldature a vista, estetiche e funzionali

🔗 Brasatura avanzata

✔️ Differenze tra saldatura e brasatura (capillarità vs fusione)

✔️ Scelta dei materiali d’apporto e flussanti

✔️ Procedura su metalli dissimili (rame + acciaio, ottone + inox)

✔️ Tecniche con cannello a fiamma ossiacetilenica

✔️ Applicazioni su impianti HVAC, tubazioni, elettronica

📄 Normative & procedure (WPS/WPQR)

✔️ Redazione e lettura di WPS e WPQR secondo ISO 15614

✔️ Interpretazione dei codici di saldatura e norme ISO

✔️ Validazione dei procedimenti secondo UNI EN ISO 15609

✔️ Gestione documentale per certificazioni e audit

✔️ Collegamento tra documentazione e processi reali

🧪 Polietilene PE saldatura

✔️ Saldatura testa a testa e per elettrofusione su tubi PE

✔️ Norme tecniche per installazione reti gas/acqua

✔️ Uso di macchine saldatrici per polietilene

✔️ Controllo qualità e ispezione delle giunzioni

✔️ Simulazioni di esame pratico su elementi in PE

Cosa imparerai ai nostri corsi

🛢️ TIG + Elettrodo (Oil & Gas)

✔️ Saldatura di tubazioni in posizione 5G e 6G

✔️ Tecniche avanzate per giunti a piena penetrazione

✔️ Procedura per saldature ad alta pressione

✔️ Materiali specifici del settore Oil & Gas (acciaio al carbonio, legati)

✔️ Preparazione all’esame secondo norma UNI EN ISO 9606-1

✨ TIG su Acciaio Inox & Alluminio

✔️ Regolazione fine del TIG su acciai inox e leghe leggere

✔️ Gestione della temperatura per evitare deformazioni

✔️ Tecniche per ottenere saldature esteticamente perfette

✔️ Lavorazione su spessori sottili e giunti angolari

✔️ Pratica su provini certificabili con difettologie simulate

✈️ MIG/MAG su Acciaio, Inox

✔️ Saldatura su spessori medi e alti con acciai e inox

✔️ Corretto settaggio dei parametri di saldatura a filo continuo

✔️ Tecniche di riempimento, copertura e controllo delle spruzzature

✔️ Posizioni forzate in orizzontale, verticale e sopratesta

✔️ Esercitazioni su lamiere e strutture metalliche reali

🔩 Avanzato MIG/MAG su Alluminio

✔️ Tecniche per evitare cricche e difetti sul materiale

✔️ Saldatura su componenti automotive e strutture leggere

✔️ Ottimizzazione dei parametri per fusione pulita

✔️ Manipolazione dell’arco su leghe leggere e trattate

✔️ Training su saldature a vista, estetiche e funzionali

🔗 Brasatura avanzata

✔️ Differenze tra saldatura e brasatura (capillarità vs fusione)

✔️ Scelta dei materiali d’apporto e flussanti

✔️ Procedura su metalli dissimili (rame + acciaio, ottone + inox)

✔️ Tecniche con cannello a fiamma ossiacetilenica

✔️ Applicazioni su impianti HVAC, tubazioni, elettronica

📄 Normative & procedure (WPS/WPQR)

✔️ Redazione e lettura di WPS e WPQR secondo ISO 15614

✔️ Interpretazione dei codici di saldatura e norme ISO

✔️ Validazione dei procedimenti secondo UNI EN ISO 15609

✔️ Gestione documentale per certificazioni e audit

✔️ Collegamento tra documentazione e processi reali

🧪 Polietilene PE saldatura

✔️ Saldatura testa a testa e per elettrofusione su tubi PE

✔️ Norme tecniche per installazione reti gas/acqua

✔️ Uso di macchine saldatrici per polietilene

✔️ Controllo qualità e ispezione delle giunzioni

✔️ Simulazioni di esame pratico su elementi in PE

Cosa imparerai durante il corso

🔧Tecniche di saldatura TIG: da zero al laboratorio

Imparerai a saldare in modo preciso e pulito con il procedimento TIG (GTAW), ideale per lavorazioni di alta qualità su acciaio inox e alluminio, molto richiesto nei settori alimentare, farmaceutico e automotive.

🛡 Sicurezza sul lavoro

Prima di accendere l’arco, saprai come proteggerti e lavorare nel rispetto delle norme di sicurezza e delle buone pratiche.

🔍 Tecniche di preparazione e posizionamento

Ti insegniamo a preparare correttamente i pezzi, impostare la saldatrice e scegliere l’elettrodo giusto in base ai materiali.

📏 Esercitazioni in posizione

Esegui saldature in diverse posizioni (piatta, verticale, sopra testa) per acquisire sicurezza e precisione nel lavoro.

🧪 Prove pratiche e simulazioni d’esame

Ti alleni con esercitazioni simili a quelle previste per il patentino, con feedback personalizzati per migliorare giorno dopo giorno.

Sbocchi professionali

🛢️ Settore Oil & Gas: saldature certificate su impianti, tubazioni e infrastrutture ad alta pressione (raffinerie, metanodotti)

🛠️ Carpenteria metallica e strutturale: lavorazioni avanzate per costruzioni industriali, edilizia e impianti

🧪 Impianti chimici e farmaceutici: saldature su acciaio inox per ambienti controllati

🍽️ Settore alimentare: TIG su inox per linee di produzione, serbatoi, piping alimentare

✈️ Aziende automotive e aerospaziali: saldatura leghe leggere (alluminio, magnesio) e componenti estetici

🛡️ HVAC e refrigerazione: utilizzo della brasatura per giunzioni in rame e acciaio in impianti di condizionamento

🌊 Installazione reti idriche e gas: saldatori certificati per giunzioni su PE secondo normative UNI 9737

🚢 Navale e offshore: saldatori specializzati per strutture esposte a corrosione e alte sollecitazioni

🏭 Manutenzione impiantistica avanzata: interventi su giunti critici, saldature in quota o ambienti difficili

📄 Coordinamento e controllo qualità saldatura: con integrazione a ruoli tecnici e gestionali (post WPS/WPQR)

Sbocchi lavorativi

🔩 Entra subito nel mondo della saldatura

Al termine del corso, avrai le competenze pratiche e il patentino per operare con il procedimento TIG in ambienti che richiedono precisione e qualità, come officine specializzate, aziende manifatturiere e impiantistiche.

🏗 Settori in cui potrai lavorare

  • Costruzione e manutenzione di impianti industriali

  • Settore alimentare e farmaceutico

  • Lavorazioni su acciaio inox e alluminio

  • Carpenteria di precisione e design metallico

  • Automotive e aerospaziale

🌍 Opportunità anche all’estero

Il TIG è uno dei procedimenti più richiesti a livello internazionale, soprattutto in ambiti che richiedono saldature certificate e di alta qualità. Le tue competenze saranno valorizzate anche fuori dall’Italia.

🤝 Supporto all’inserimento lavorativo

Collaboriamo con imprese del settore e ti affianchiamo nell’invio del curriculum e nella preparazione al colloquio, aiutandoti a fare il primo passo nel mondo del lavoro.

Prenota ora, il tuo futuro da saldatore ti aspetta

💰 Possibilità di rateizzazione.

🔍 Valutazione gratuita del tuo profilo: il costo varia in base al tuo livello.

Garanzia 100% soddisfatti o rimborsati

Siamo così sicuri della qualità del nostro corso che, se non sarai pienamente soddisfatto, ti rimborseremo l’intero importo. Zero rischi, solo opportunità!

Testimonianze

Simone Carbone


"Al termine del corso avanzato di saldatura a elettrodo (SMAW), avrai competenze pratiche certificate in una delle tecniche più richieste nel settore. Con il patentino da saldatore, potrai accedere a numerosi settori, come carpenteria, impiantistica e produzione industriale, sia in Italia che all’estero, dove la saldatura a elettrodo è fondamentale.

Jean Amaral

"Jean, un ragazzo sudamericano, ha deciso di dare una svolta alla sua vita trasferendosi dall'estero per costruirsi un futuro migliore. Ha frequentato con impegno il corso avanzato ad elettrodo, motivato dal desiderio di apprendere un mestiere stabile e ben retribuito. La sua determinazione e voglia di riscatto lo hanno portato a sviluppare competenze tecniche solide, aprendo nuove prospettive professionali."

Vittorio La Montagna

"Per me la saldatura è arte. È un lavoro che mi dà libertà: mi permette di viaggiare, conoscere nuove culture e fare esperienze uniche. È richiesto ovunque nel mondo, ed è questo che lo rende così speciale."

SEI PRONTO? La prossima call gratuita e' tra

il tuo percorso in 3 step

  • Ci sentiamo al telefono per capire se il corso fa per te

  • Ti formiamo con lezioni pratiche e docenti esperti

  • Ti aiutiamo a trovare lavoro nella tua zona

Foto di corsi svolti nel 2025

Domande frequenti (FAQ)

Devo già avere esperienza per iscrivermi a questo corso?

Sì, questo è un corso avanzato pensato per chi ha già una base solida di esperienza pratica nella saldatura TIG o Elettrodo. Non è adatto a chi parte da zero.

Se non possiedi questa esperienza possiamo comunque crearne uno su misura per te e per raggiungere lo stesso obiettivo.

Dove si svolge il corso? Posso partecipare anche se non sono della Campania?

l corso si tiene presso le nostre sedi in Campania. Molti corsisti vengono da fuori regione. Mettiamo a disposizione alloggio gratuito per tutta la durata del corso.

Quanto dura il corso?

La durata può variare, ma in genere il corso base dura 4 settimane, con lezioni pratiche intense per imparare in fretta e bene.

Riceverò un attestato?

Potrai sostenere l’esame per ottenere la certificazione UNI EN ISO 9606, riconosciuta a livello europeo e richiesta da molte aziende del settore.

Posso parlare con un consulente prima di iscrivermi?

Sì, puoi prenotare una call gratuita e senza impegno. Ti spiegheremo tutto nel dettaglio e valuteremo insieme se il corso fa per te.

Prenota la tua consulenza gratuita

Consenso a ricevere notifiche SMS, avvisi e comunicazioni di marketing occasionali dall'azienda. La frequenza dei messaggi varia. Puoi rispondere STOP per annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Ecco dove ci troviamo

Ci troviamo a:

Via Micco 7, 80049 Somma Vesuviana - Napoli

Per raggiungerci in treno:

  • Arriva alla Stazione Ferroviaria Centrale di Napoli Piazza Garibaldi

  • Prendi il treno regionale Circumvesuviana Linea Sarno Ottaviano e scendi alla fermata Somma Vesuviana

  • Chiamaci 30 minuti prima ed un nostro driver ti verrà a prendere

Per raggiungerci in aereo:

  • Arriva all'aereoporto Napoli Capodichino

  • Prendi il servizio navetta per spostarti alla stazione Ferroviaria Centrale di Napoli Piazza Garibladi

  • Segui le indicazioni per raggiungerci in treno (a sinistra)

Via Micco, 7, 80049 Somma Vesuviana NA, Italia

Scopri il tuo potenziale.

Formazione che apre porte!

© 2025 Michelangelo srl - P.Iva 03863511212

Tutti i diritti riservati. Formazione pratica, certificazioni riconosciute, opportunità reali.

Micheangelo SRL

0815317865

Via Micco 7, 80049 Somma Vesuviana (NA)

© 2025 Michelangelo srl - P.Iva 03863511212

Tutti i diritti riservati. Formazione pratica, certificazioni riconosciute, opportunità reali.